PIETRO BENZONI, Sullo stile dell’Onorevole Sciascia
Il contributo si pone come obiettivo l’analisi dal punto di vista stilistico degli scritti di Leonardo Sciascia relativi all’attività parlamentare, tra il 1979 e il 1983 (interpellanze e interrogazioni, la “Relazione di minoranza” sul caso Moro, atti parlamentari di cui lo scrittore è cofirmatario, articoli ed editoriali composti in questo periodo). Se il lessico è prevalentemente medio, la sintassi si presenta più ampia e complessa nella “Relazione di minoranza”, più semplice e lineare, invece, nel caso degli scritti destinati a essere esposti in Parlamento.
Pag. 117-127