MARIA RIZZARELLI, Dal grande al piccolo schermo: Sciascia, il cinema e la televisione

MARIA RIZZARELLI, Dal grande al piccolo schermo: Sciascia, il cinema e la televisione

Attraverso un’analisi di alcuni passaggi di testi sciasciani, l’autrice del saggio dimostra l’opposta posizione dello scrittore rispetto al cinema e alla televisione, positiva nel primo caso e fortemente negativa nel secondo. Infatti, il cinema ha ricoperto una importante funzione formativa durante l’infanzia di Sciascia e viene citato spesso nelle sue opere, direttamente, come generatore di immaginari per gli stessi personaggi, o indirettamente, influenzando il susseguirsi delle scene o causando sovrapposizioni tra personaggi letterari e attori che li interpretano; la televisione, al contrario, medium per lo più ignorato dallo scrittore, anche nei suoi testi ricorre raramente, e sempre per veicolare false verità. 
Pag. 269-278