Antonio Catalfamo, Davide Lajolo: il «nido» e il «sogno in avanti». Il politico, il giornalista, lo scrittore, Chieti, Solfanelli 2018; Lanfranco Palazzolo, Edoardo Sanguineti. Il poeta dell’avanguardia, Cesena, Historica 2018 (Laura Parola)
Pag. 375
Marco Damilano, Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia, Milano, Feltrinelli 2018 (Francesco Bonfanti)
Pag. 376
Joseph Francese, The Death Penalty and Narrative Strategies in «Porte aperte» by Leonardo Sciascia, «Forum Italicum», III, 2017, pp. 775-798 (Salvatore Pappalardo)
Pag. 377
Filippo La Porta, Leonardo Sciascia (1921-1989). Illuminista tragico, in Id., Disorganici. Maestri involontari del Novecento, Roma, Edizioni di storia e letteratura 2018, pp. 155-158 (Valter Vecellio)
Pag. 378
Matteo Martelli, La statua, l’impronta, la polvere. Un paradigma figurativo per l’identità di Candido di Leonardo Sciascia, in Italia transculturale. Il sincretismo italofono come modello eterotopico, a cura di Dagmar Reichardt – Nora Moll, Firenze, Cesati 2018, pp. 29-39 (Lavinia Spalanca)
Pag. 380
Salvatore Pappalardo, From Ibn Ḥamdis to Giufà: Leonardo Sciascia and the Writing of a Siculo-Arab Literary History, «Italian Culture», 2017, pp. 32-47, http://dx.doi.org/10.1080/01614622.2017.1314097 (Elena Past)
Pag. 381
Gaetano Savatteri, Quando con Sciascia “indagai” sul mistero di Majorana, «Malgradotutto web», 27 marzo 2018, http://www.malgradotuttoweb.it/sciasciaindagaisulmisteromajorana/ (pagina non più reperibile dopo il 29 agosto 2018); Agostino Spataro, Sciascia deluso dal PCI. Dietro c’era l’affare delle miniere di sale, «Sikelia News», 14 maggio 2018, https://www.sikelianews.it/wps/cultura-e-societa/sciascia-deluso-dal-pci-dietro-cera-laffare-delle-miniere-di-sale-di-agostino-spataro/ (Andrea Verri)
Pag. 382
Paolo Squillacioti, Sciascia, Leonardo, in Dizionario biografico degli italiani, XCI, 2018, http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-sciascia_%28Dizionario-Biografico%29/ (Andrea Verri)
Pag. 383
Segnalazioni
Pag. 383