Nicholas Albanese, The Ethics of Story-telling: Strategies of Voice in Leonardo Sciascia’s «Il Consiglio d’Egitto», «Italica», XCVI/1, 2019, pp. 52-70 (Mark Chu)
Pag. 409
Roger Gathman, Leonardo Sciascia: the underground man from Sicily, «Willett’s Magazine», 12 maggio 2019, pp. 12 (http://willettsmag.net/ leonardo-sciascia-the-underground-man-from-sicily/) (Ian R. Morrison)
Pag. 410
Ottorino Gurgo, La Verità. Sciascia e Pirandello un dialogo immaginario, Sanremo, Leucotea 2019; Antonino Nuzzo, È l’alba. Conversazioni con Leonardo e Maria Sciascia negli anni Ottanta, Roma, Città Nuova 2019 (Massimo Naro)
Pag. 411
Giuseppe Panella, Leonardo Sciascia. L’intellettuale tra la Sicilia e l’Europa, Grottaminarda (AV), Delta 3 2019 (Carlo Brugnone)
Pag. 413
Salvatore Picone, Di zolfo e di spada, Conversazioni con Vincenzo Consolo. Intorno a Leonardo Sciascia, Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia editore 2019 (Rosalba Galvagno)
Pag. 414-415
Agostino Spataro, Sciascia e Guttuso. Una bella amicizia polemicamente vissuta. Libro pubblicato dall’autore, stampato in Italia presso Thefactory, per GEDI Gruppo editoriale Spa, 2019 (Niccolò De Laurentiis)
Pag. 415
Valter Vecellio, Leonardo Sciascia. La politica, il coraggio della solitudine, Roma, Ponte Sisto 2019 (Andrea Verri)
Pag. 417
Andrea Verri, «Non vogliamo descrivere» Gli scritti di Leonardo Sciascia sul Belice, in «Un viaggio realmente avvenuto». Studi in onore di Ricciarda Ricorda, a cura di Alessandro Cinquegrani – Ilaria Crotti, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari 2019, pp. 319-330 e Id., Leonardo Sciascia: lavorare per scrivere, non scrivere per lavorare, in Il «lavoro della letteratura». Forme, temi, metafore di un conflitto occultato e di un’emancipazione a venire, «L’ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», numero monografico, novembre 2018, pp. 217-226, http://www.ospiteingrato.unisi.it/ leonardo-sciascialavorare-per-scriverenon-scrivere-per-lavorareandreaverri/ 18 luglio 2019, pp. 217-226 (Francesco Bonfanti)
Pag. 418
Vincenzo Vitale, En esta noche del tiempo, Traducción y edición de Manuel Carreras Duro, Madrid, Laertes 2019, con un Album di immagini (Franco Contorbia)
Pag. 419
TO THE HAPPY FEW, cartella fuori commercio, a cura di Francesco Izzo, con un testo di Salvatore Silvano Nigro, uno scritto di Edo Janich, una nota del curatore e il ritratto di Stendhal Deux yeux parlants inciso all’acquaforte e bulino da Edo Janich, stampato da Diego Cattarin in 105 esemplari numerati e firmati, Venezia e Pontedera, Amici di Leonardo Sciascia – Bandecchi & Vivaldi 2019 («Omaggio a Sciascia», 25) (Roberto Andò)
Pag. 420
Segnalazioni
Pag. 422